Pubblicità

lunedì 14 maggio 2012

Salute e Sport: Curare i piedi



Cura dei piedi

Avere dei piedi ben curati è fondamentale e ci aiuta a stare bene.

Per avere dei piedi curati non è necessario ricorrere a trattamenti lunghi e costosi. Si può ricorrere a pedicure fai da te a base di rimedi della nonna semplic1 da eseguire e decisamente economiche. Come fare è presto detto.

Pedicure semplice ed economica:

Step uno: liberati dal gonfiore. Per farlo tieni ogni sera per almeni dieci minuti le gambe alzate e ricordati di trascorrere sempre qualche secondo con le piante nude a contatto col pavimento freddo. Questo piccolo accorgimento, ripetuto giorno dopo giorno, farà la differenza

Step due. Il pediluvio di bellezza. Prepara un recipiente di acqua tiepida, immergi i tuoi piedi e rilassati per circa un quarto d'ora. A seconda del rislutato che vuoi ottenere ricordati di sciogliere nell'acqua sostanze diverse. Per esempio, il asle grosso aiuta a migliorare la circolazione, l'olio di mandorle e quello di cedro sono preziosi alleati per chi indossa le scarpe col tacco, mentre chi deve eliminare i terribili duroni può affidarsi ai fiocchi d'avena.

Step tre. Via gli inestetismi. Con una pietra pomice gratta via la pelle morta dalla pianta del piede e dal tallone. Lo zucchero di canna sui piedi ancora umidi, invece, ti aiuterà a fare uno scrub completo.

Step quattro. Idratazione. Dopo aver sciacquato i piedi con acqua fredda per evitare la ritensione massaggiali per cinque minuti con una buona crema idratante.

Step cinque. Prenditi cura delle unghie. Prima di limarle massaggiale con olio d'oliva in modo da rendere più facile la rimozione delle pellicine. Quando, poi, passerai ad usare la limetta stai bene attenta a dare a tutte la stessa forma e, se non sei molto esperta, tienile corte in modo che sia piiù facile che abbiano un aspetto curato.

Step sei. Scegli lo smalto che più fa per te e divertiti a colorare i tuoi piedi come più ti piace!

Nessun commento:

Posta un commento